Raccontaci come lo vorresti compilando il questionario che trovi in questa notizia e in cartaceo all’URP del municipio. Il prossimo incontro del percorso partecipativo si svolgerà a settembre
In Corte Agresti e alla Fondazione Magnani – Rocca dal 12 giugno al 13 settembre concerti, performance, incontri culturali organizzati dal Comune con la collaborazione di tante realtà del territorio
L’estate 2025 a Traversetolo è tutta da vedere! 33 serate per altrettanti film, tutti recentissimi e di grande successo. Le proiezioni mercoledì, giovedì, sabato e domenica
Puoi seguire tutte le sedute del Consiglio comunale in streaming sul canale YouTube dell'Amministrazione. La più recente seduta si è tenuta martedì 29 luglio 2025 nella Corte civica "Bruno Agresti"
Un atto decisivo, che traccia la “mappa” della Traversetolo del futuro. Nel link nella notizia sono contenuti tutti i documenti del Piano, in modo da favorirne la lettura e la conoscenza
Dal primo luglio, la presidenza è affidata al sindaco di Traversetolo. Maristella Galli, sindaco di Collecchio, è stata nominata alla guida di Azienda Pedemontana Sociale
A seguito del cambio del fornitore del servizio, la raccolta del cartone, attualmente prevista ogni martedì, sarà anticipata al lunedì. La modifica entrerà in vigore a partire da lunedì 4 agosto 2025
Mercoledì 27 agosto dalle ore 8.30 alle ore 13 sarà in piazzale 1° Maggio, per acquistare o rinnovare l’abbonamento per l’autobus comodamente e vicino a casa, senza recarsi in città
Nella nota del ministero della Salute il punto della situazione su prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu stagione vettoriale 2025
Le allerte meteo della Protezione civile regionale
Per giovedì 28 agosto 2025 è stata emessa allerta meteo gialla per temporali e venti. Consulta in tempo reale i bollettini e le previsioni della Protezione civile
Con il pianista Roberto Cappello. A cura della società dei Concerti di Parma per il festival "Musica con Vista". Giovedì 28 agosto alle 21.15 alla Fondazione Magnani - Rocca
Con la Band Dire Straits Universe e il chitarrista e cantate Alex Ricci. Uno spettacolo unico per tutti gli amanti dei Dire Straits e non solo. Venerdì 29 agosto, alle 21
Con la Banda Giovanile I Fiatoni e Fiatini di Parma, a cura di Arti e Suoni Aps,: una rilettura in forma di concerto del Rigoletto di Giuseppe Verdi. Martedì 2 settembre, alle 21
Con il Quartetto di Genova e il pianista Federico Nicoletta. A cura della Società dei Concerti di Parma. Giovedì 4 settembre alle 21.15 alla Fondazione Magnani - Rocca
Traversetolo si anima con la Sagra di Settembre 2025
Dal 4 al 9 settembre il paese ospiterà concerti, visite guidate, spettacoli e il tradizionale Luna Park, offrendo un mix di cultura, musica e divertimento per tutte le età
Venerdì 5 settembre apertura con la promozione speciale “Paghi 1, prendi 2”. Martedì 9 settembre, serata di chiusura con gli imperdibili fuochi d’artificio
Visita guidata gratuita al Brozzi, per raccontare come l'artista, attraverso i suoi iconici soggetti animalier, interpretò i mutamenti del suo tempo. Sabato 6 settembre, alle 16
L'artista canterà Mina e Ornella Vanoni, in un un viaggio fra i brani più conosciuti di diversi autori internazionali. A cura di Avoprorit. Sabato 6 settembre, alle 21
... passando per Traversetolo. Il periodo swing dei ruggenti anni '30 incontra la musica lirica, il bel canto italiano. A cura di Opera swing. Giovedì 11 settembre, alle 21
Cena dei 500: tavolata sotto le stelle in piazza Veneto
Tra gusto, musica e solidarietà. Con le note della Rocxeria e i gonfiabili per i più piccoli. Il ricavato sarà devoluto alla Parrocchia. Venerdì 12 settembre, alle 20
Si chiude la rassegna estiva tra opera e pop ricordando il Pavarotti & Friends. Con l'Ensemble Parma Brass a cura di Arti e Suoni Aps. Sabato 13 settembre, alle 21
Per la rassegna "Appuntamenti in Corte. Musica Arte Cultura" Mariangela Pasciuti presenta il suo ultimo romanzo "Esistere". Sabato 20 settembre 2025 alle ore 16
Tullio Carnerini presenta il suo libro su Pietro Carnerini
Per la rassegna "Appuntamenti in Corte", il libro “Pietro Carnerini. La natura eclettica di uno scultore nelle arti del primo Novecento”. Martedì 23 settembre alle 21
Le escursioni naturalistiche e culturali 2025 del CCT
Dal 16 febbraio al 28 settembre, per conoscere le bellezze della natura del territorio, per socializzare e degustare i prodotti tipici. Le escursioni sono gratuite
L’evento che coniuga cicloturismo ed enogastronomia cambia data: nuovo format più snello e accessibile anche per i meno esperti. Aperte le iscrizioni per l'edizione 2025